TC100K
(103 km 3240 D+)
​
Sabato 18 aprile 2020 ore 5.30
tempo limite 23 ore 4 punti itra

EXPRESS TEAM
Un sogno diviso in 6/4 atleti
6 atleti x 100 miglia
4 atleti x 103 km
​
​
Castiglione d'Orcia - Montalcino km 35 D+ ----
(2 ristori sul percorso)
​​
Montalcino - Castiglione d'Orcia km 23 D+ ----
(1 ristori sul percorso)
​
​Castiglione d'Orcia - Monticchiello km 28 D+ ---- ( 2 ristori sul percorso)
Monticchiello - San Giuseppe km 22 D+ ---
( 1 ristoro sul percorso)
San Giuseppe - Vivo d'Orcia km 24
(2 ristori sul percorso)
Vivo d'Orcia - Castiglione d'Orcia Km 29
25 settembre 2021
Partenza ore 5.45 Castiglione d'Orcia
​
ATTENZIONE
gara in semi-autosufficienza (sarà consentito il supporto del Team solo nei punti di ristoro)
Partecipazione in Team di quattro persone "Express Team" (103 km)
- E' ammessa l'iscrizione di un Express Team, squadra composta da 4 persone, che percorreranno la distanza del tracciato (103 km) in 4 frazioni distinte e separate.
- All'atto dell'iscrizione è sufficente iscrivere solo il capitano del Team al quale verranno fatte tutte le comunicazioni e provvederà al ritiro del pettorale a fornire i nomi e l'ordine degli staffettisti, nonchè tutta la documentazione (certificati medici et.)
- Ogni Team riceverà un pettorale e un GPS Tracker, questi dovranno passare ad ogni cambio di frazione all'atleta iscritto in quella frazione.
- Non saranno ammesse percorrenze diverse da quelle indicate alla partenza, ogni frazionista dovrà percorrere interamente la parte di percorso dichiarata in anticipo.
- I concorrenti che incapperanno in controlli, ove si verificheranno irregolarità fuori frazione di competenza e assenza di materiale obbligatorio verranno squalificati.
- La squalifica prevede l'uscita del Team completo (compreso gli altri componenti) dalla manifestazione.
- I componenti dell’ Express Team dovranno provvedere con i propri mezzi alla logistica ed al ritrovo al cambio frazione, sarà consentita l'assistenza solo da parte degli altri componenti del Team)
MATERIALE OBBLIGATORIO per le staffette
( lungo il percorso ci saranno controlli a sorpresa)
- Alla partenza della frazione e dopo ogni ristoro: Riserva idrica 1/2 litro: Zaino idrico o borraccia ( ai ristori o punti acqua non sono previsti bicchieri)
- Telefono Cellulare carico
- Fischietto
- Lampada frontale per il primo e ultimo staffettista
E' fortemente consigliato l’utilizzo del seguente materiale:
- Barrette Energetiche o alimentari equivalenti.
- Giacca Anti-Vento
- Telo d'Emergenza
- Crema solare
- Scarpe trail running
- Cappello o bandana
Alla partenza da ogni ristoro i corridori dovranno avere la quantità di acqua e di alimenti necessaria per arrivare al ristoro successivo.
​