
TC100K
(103 km 3240 D+)
Sábado 18 de abril de 2020 a las 5.30 horas
límite de tiempo 23 horas 4 puntos itra

13ª edición CASTIGLIONE D'ORCIA (SI) 17/18 de abril de 2026
¿correr o caminar??
elige tu distancia

.jpg)
Scegliere tra gareggiare o camminare alla Tuscany Crossing dipende dai tuoi obiettivi, dalla tua preparazione e da come vuoi vivere l’esperienza.
Perché correre la Tuscany Crossing
-
Sfida sportiva: Ideale se vuoi metterti alla prova in una ultra, spingere il fisico e migliorare le tue performance.
-
Obiettivo personale: Raggiungere un traguardo cronometrico o superare i tuoi limiti può essere altamente motivante.
-
Adrenalina e concentrazione: Vivere la tensione della partenza, la strategia di gara e la gestione delle energie è parte dell’esperienza.
-
Punti ITRA/UTMB/WESTERN STATES : Se ti interessano gare internazionali, la Tuscany può darti punti qualificanti.
-
Esperienza : Occorre una base di esperienza nel trail e soprattutto allenamento alla corsa su lunghe distanze.
Perché camminare la Tuscany Crossing
-
Esperienza immersiva: Hai tempo per osservare i dettagli del paesaggio, scattare foto, fermarti a parlare o semplicemente goderti il silenzio.
-
Meno stress: Nessuna pressione da cronometro o classifica. L'obiettivo è arrivare, non competere.
-
Accessibile a più persone: Anche chi non è allenato alla corsa può affrontare distanze come i 14 o 53 km camminando.
-
Benessere fisico e mentale: È un’attività rigenerante, più dolce sul corpo ma comunque impegnativa, soprattutto sulle lunghe distanze.
-
Perfetta per il turismo lento: Vivi la Toscana al ritmo del tuo passo.
In sintesi:
Vuoi superare te stesso e correre forte? Scegli la gara.
Vuoi goderti il paesaggio, vivere l’esperienza e ascoltare il tuo corpo? Scegli il cammino.
Entrambe le modalità sono valide e offrono emozioni profonde.
"Alla Tuscany Crossing non importa quanto veloce vai, ma quanto intensamente vivi il percorso"