top of page
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

TC103K
(103 km    3500 D+)

WS100 2026 Qualifier_edited.png

INFO PERCORSO

​

Il percorso della 103 km  riguarda gli ultimii due settori del percorso "Tuscany Crossing": la Valdorcia Classic e la Valdorcia Mountain dopo il via  passa alla Rocca di Tentennano (il vostro faro per tutta la gara)si attraversa  Rocca d'Orcia e si scende ad attraversare il fiume Orcia per arrivare  all'antica stazione termale Bagno Vignoni celebre per la sua vasca al centro del borgo, si sale alla Rocca di Vignoni Alto e si raggiunge  San Quirico d'Orcia borgo ricco di storia posto sulla Via Francigena dove fu incoronato Imperatore del Sacro Impero Federico Barbarossa, si attraverseranno le terre rese famose dal film "Il gladiatore" con i suoi Campi Elisi e la chiesa della Madonna di Vitaleta, per raggiungere Pienza, La città ideale voluta da Papa Pio II oggi patrimonio UNESCO, ancora colline e si arriva a Monticchiello, paese ricco di storia e celebre ultimamente per il suo "Teatro Povero" dove recitano tutti gli abitanti, si scende lungo la Via Agogna dove si gode una vista a 360° della Valdorcia, si guada ildi nuovo il Fiume e si arriva a Gallina (2^ base vita) e qui inizia la vera Tuscany Crossing....si inizia a salire verso Campiglia d'Orcia, paese posto intorno alla Torre Campanaria che domina la valle, si scende di nuovo a Bagni San Filippo, celebre per sua Balena Bianca una magnifica conformazione calcarea formatasi grazie allo sgorgare delle acque termali che rendono suggestivo il paesaggio, si sale per 7 km verso il Vivo d'Orcia il punto più alto della gara (1050 mt slm) inizia la discesa per arrivare all'ultimo ristoro a Poggio Rosa fino al punto più basso della fase finale a 207 mt slm ma non è finita ...una serie di saliscendi vi porterà alla salita finale per arrivare a "conquistare la Rocca" e il meritato premio finale.            

La raccomandazione principale a chi partecipa è quella di calibrare bene le forze, fare attenzione alle distanze e gestire bene l’autonomia idrica e alimentare , la val d’Orcia è terra di vento e di deserto e può ingannare facilmente, ricordiamo che è una gara in semi-autonomia. Da un ristoro all’altro possono esserci diversi km e può passare diverso tempo, perciò è indispensabile avere con sé tutto il materiale obbligatorio e non lasciare nulla al caso, leggere bene il regolamento della gara, avere il cellulare acceso (consigliabile munirsi di una power bank), assicurarsi di avere una lampada efficiente con batterie di riserva. Ricordatevi che la vostra condotta di gara dipende esclusivamente da VOI, il percorso è tracciato ma è consigliabile avere la traccia gps o scaricare la mappa.

SEGNALETICA

Nella 103 km dovrete seguire le frecce su sfondo giallo  e fettucce catarinfrangenti. 

Cancelli 103

Ristori e cancelli orari

(gli orari di chiusura cancelli sono considerati in uscita  )

NB il km  dei luoghi può essere approssimativo 

 

km 15    Vitaleta                                 (RISTORO)

km 28    Monticchiello                      (RISTORO)

km 44   Gallina                                   (RISTORO                                        cancello orario  ore 14.00     

km 55  Campiglia d'Orcia                (RISTORO & BASE VITA     cancello orario  ore  16.45 

km 63  Bagni San Filippo                  (RISTORO)                            

km 74  Vivo d'Orcia                           (RISTORO)                                    cancello orario ore  20.45  

km 87  Poggio Rosa                           (RISTORO)                                  cancello orario ore  23.30  

km 94 Capanno Caccia                     (RISTORO)

           

TEMPO  MASSIMO   ORE  22 

Tempo massimo per qualifica Western States 21 ore

percorso 103
bottom of page