top of page
  • Facebook
  • YouTube
  • Instagram

TC53K
(52 km    1480 D+)

ristori e cancelli

INFO PERCORSO – 53 KM “VALDORCIA CLASSIC”

Il percorso della 53 km segue il tracciato chiamato "Valdorcia Classic". Dopo la partenza, si raggiunge subito la Rocca di Tentennano, che vi farà da riferimento visivo per buona parte della gara.

Si attraversa quindi il borgo di Rocca d’Orcia e si scende fino al fiume Orcia, che si guada per arrivare all’antica stazione termale di Bagno Vignoni, famosa per la sua grande vasca nel centro del borgo. Da lì si sale verso la Rocca di Vignoni Alto e si prosegue fino a San Quirico d’Orcia, borgo storico lungo la Via Francigena, dove venne incoronato imperatore Federico Barbarossa.

Si continua attraversando le terre rese celebri dal film Il Gladiatore, con i suoi suggestivi Campi Elisi e la celebre chiesa della Madonna di Vitaleta, fino a raggiungere Pienza, la “città ideale” voluta da Papa Pio II, oggi patrimonio UNESCO.

Il tracciato prosegue tra le dolci colline toscane fino a Monticchiello, borgo ricco di storia e noto per il suo "Teatro Povero", dove sono gli stessi abitanti a recitare. Si scende poi lungo la panoramica Via Agogna, con vista mozzafiato a 360° sulla Valdorcia, si guada nuovamente il fiume Orcia e si arriva a Gallina, sede della seconda base vita.

Da qui manca solo l’ultima salita prima di tagliare il traguardo a Castiglione d’Orcia.

Sebbene si tratti di un percorso apparentemente facile, non fatevi ingannare …i continui saliscendi si faranno sentire sulle gambe, possono esserci dei guadi e la loro importanza dipende dalle piogge, come altra cosa da non sottovalutare è la condizione meteorologica, se è una giornata calda è un percorso molto esposto al sole e i ristori sono abbastanza distanti, quindi prestare molta attenzione all’idratazione.

⚠️ IMPORTANTE: La vostra condotta di gara dipende esclusivamente da voi. Il percorso è segnalato, ma è fortemente consigliato scaricare la traccia GPS o la mappa del percorso.

SEGNALETICA

Durante la 53 km dovrete seguire:
Frecce giallo-rosse su sfondo giallo

Fettucce color arancio con banda catarifrangenti

Cancelli 53

Ristori e cancelli orari

(gli orari di chiusura cancelli sono considerati in uscita  )

NB il km  dei luoghi può essere approssimativo 

 

   km 15    Vitaleta                                (RISTORO)

   km 28    Monticchiello                      (RISTORO)

   km 44   Gallina                                  (RISTORO                              cancello orario ore 14.00    

   km 50   Punto Acqua                 

       

                                                               TEMPO  MASSIMO  GARA   ORE  10 

Materiale 53

        MATERIALE OBBLIGATORIO

  • zaino idrico o doppia borraccia con riserva idrica 1 litro

  • bicchiere o tazza personale

  • scorta alimentare: barrette energetiche o equivalenti.

  • giacca anti-vento impermeabile

  • telo d'emergenza

  • fischietto

  • telefono cellulare carico acceso

  • certificato medico agonistico obbligatorio

                                                                                                                                                 

E' fortemente consigliato l’utilizzo del seguente materiale:

  • cappello o bandana

  • crema solare

  • lampada frontale

  • scarpe da trail

  • benda elastica

maps 53
bottom of page