
TC100K
(103 km 3240 D+)
​
Sabato 18 aprile 2020 ore 5.30
tempo limite 23 ore 4 punti itra


come nasce la Tuscany Crossing?
L'idea della Tuscany Crossing nasce nel 2012 da due organizzatori e praticanti del Trail Running, disciplina quasi sconosciuta in Toscana e così che Aurelio Michelangeli propone a Roberto Amaddii che aveva iniziato ad organizzare eventi nella zona di organizzare le prima 100 km in Toscana e quale miglior territorio può essere se non la Val d'Orcia, parco patrimonio UNESCO dal 2004. Così parte la grande sfida Roberto conoscitore del territorio essendoci nato e vissuto inizia a percorrere e tracciare i percorsi, la location viene scelta a Castiglione d'Orcia luogo centrale della Valdorcia che con la sua Rocca diventerà il simbolo della gara..
​
Il nostro scopo era creare un evento del territorio
Già da subito a Castiglione d'Orcia si percepisce la voglia di un popolo che sposa da subito l'idea di creare un evento importante, l'organizzazione è quasi a livello familiare ma la volontà e la passione non mancano.
L'obiettivo principale è quello di creare un senso di orgoglio e appartenenza nella comunità locale, promuovere la consapevolezza delle tradizioni locali e incoraggiare una forma di turismo sportivo responsabile. Un evento che non solo celebra lo sport e il trail running ma anche il patrimonio culturale unico della zona, e che possa contribuire alla crescita dell'economia locale attraverso la promozione di imprese e turismo.
Un evento che dimostra come la passione delle persone che vivono in un territorio può trasformarsi in un'opportunità per condividere attraverso lo sport e la cultura locale, promuovendo lo sviluppo sostenibile di un territorio.
Da sempre il compito di Roberto Amaddii è stato quello di trovare e coordinare persone, gruppi associazioni che avessero un obbiettivo comune: la volontà di far conoscere la Valdorcia, il territorio, le tradizioni locali attraverso le lunghe distanze. Il trail running offre l'opportunità di esplorare bellissimi ambienti naturali, come boschi, montagne, sentieri escursionistici e paesaggi mozzafiato e la Valdorcia in Toscana è il territorio più completo che ci può essere dove è facile scoprire quanto sia gratificante correre in questi scenari.
Anno dopo anno il comitato organizzatore è cresciuto con entusiasmo e passione, lo zoccolo duro formato dalla comunità di Castiglione d'Orcia è aumentato coinvolgendo anche le associazioni dei paesi limitrofi, sono quattro i comuni coinvolti e ben 14 i borghi attraversati che contribuiscono con i loro ristori alla riuscita di evento che nel tempo è cresciuto.
Nel corso di queste edizioni le idee non si sono fermate, nuove proposte venute da Roberto Amaddii sono state avvallate da tutto il territorio e sono nate nuove sfide che hanno contribuito alla crescita dell'interesse e dei partecipanti.
​​
Gli organizzatori

ASD SIENARUNNERS
L'ASD Siena Runners è un'associazione sportiva dilettantistica con sede a Siena, Italia. Fondata da appassionati di trail running e podismo, l'associazione si distingue per l'organizzazione di eventi sportivi di alto livello, tra cui la rinomata "Tuscany Crossing", "Le mura di Siena" e la "Pasqua Ecotrail".
Oltre all'organizzazione di eventi, l'ASD Siena Runners promuove la cultura del trail running attraverso la partecipazione a gare nazionali e internazionali, come evidenziato dai risultati dei suoi membri in eventi come il Trail delle Valli Etrusche e la Chianti Ultra Trail, Brunello Crossing e altre.
L'associazione è anche attivamente coinvolta nella comunità locale, collaborando con istituzioni e altre realtà per promuovere valori come la sostenibilità ambientale, la cultura del volontariato e la valorizzazione del territorio

PRO LOCO CASTIGLIONE D'ORCIA
La Pro Loco di Castiglione d'Orcia è un'associazione di volontariato che opera dal 1965 con l'obiettivo di valorizzare le tradizioni, la cultura e la gastronomia del paese e della Val d'Orcia. Situata in Viale Marconi 13, è un punto di riferimento per residenti e visitatori, offrendo informazioni turistiche e supporto all'organizzazione di eventi locali tra cui la "Sagra del Crostino"che celebra i piatti tipici locali con musica, spettacoli e giochi popolari, ma importante è soprattutto la collaborazione con le altre realtà locali come la Polisportiva Castiglione d'Orcia da sempre parte attiva e collaboratrice dell'evento.
I NOSTRI VOLONTARI
I volontari della Tuscany Crossing sono il cuore pulsante dell'evento, contribuendo in modo determinante alla sua realizzazione e al suo successo. Questa manifestazione di trail running, che attraversa la splendida Val d'Orcia in Toscana, si distingue per l'impegno e la passione dei suoi volontari, che provengono da diverse regioni d'Italia e anche dall'estero.
Chi sono i volontari
I volontari della Tuscany Crossing appartengono a una rete di circa 20 associazioni locali, tra cui la Pro Loco di Castiglione d'Orcia, la Polisportiva Castiglione d'Orcia, la Misericordia di Torrenieri, la Pro Loco e la Misericordia di Campiglia d'Orcia, la Pro Loco di Torrenieri, il Montalcino Trail, Orso en Bike, Pro Loco Gallina, AS Monticchiello, Parco Vivo,e molti altri gruppi impegnati nel supporto logistico, sanitario e organizzativo. Oltre a questi gruppi, numerosi atleti e appassionati si offrono come volontari, spinti dalla passione per lo sport e dal desiderio di contribuire al successo dell'evento. Molti di loro sono ormai considerati "valdorciani di adozione"
I nostri volontari sono motivati da un forte senso di comunità e appartenenza al territorio. Molti di loro vedono nella Tuscany Crossing un'opportunità per promuovere la cultura locale, sostenere l'economia del territorio e condividere la bellezza della Val d'Orcia con i partecipanti. Il loro impegno è fondamentale per garantire che l'evento si svolga in modo sicuro, efficiente e accogliente.
Se desideri unirti a loro come volontario, puoi trovare informazioni e dettagli sul sito nella sezione dei volontari
DOVE SIAMO
Tuscany Crossing
Pro Loco Castiglione d'Orcia
Viale G.Marconi, 13
53023 Castiglione d'Orcia (SI)
​
Tuscany Crossing
c/o Sienarunners
Via Don Minzoni, 45
53100 Siena (SI)
​
AEROPORTI PIU' VICINI
AEREOPORTO FIRENZE PERETOLA (km 130)
AEREOPORTO DI PISA (km 169)
AEROPORTO DI ROMA FIUMICINO (km 222)
AEROPORTO DI ROMA CIAMPINO (km 204)
​​
AUTO
DA SUD: uscita Chiusi - Chianciano Terme (A1). Proseguire per Chianciano Terme, poi per Monte Amiata. Una volta arrivati all'incrocio SS2 - Cassia proseguire per Castiglione d'Orcia - Bagno Vignoni. Uscire dalla SS2 seguendo le indicazioni per Castiglione d'Orcia.
DA NORD: Uscita Firenze Certosa - Impruneta (A1) . Superstrada direzione Siena, uscita Siena sud in direzione Roma sulla SS2 Cassia. Uscire dalla SS2 seguendo le indicazioni per Castiglione d'Orcia.
TRENO
Stazioni ferroviarie più vicine:
Linea Siena Buonconvento
Buonconvento poi prendere il pulman in direzione Castiglione d'orcia. Per gli orari consultare il sito http://www.at-bus.it
​
Chiusi - Chianciano Terme, poi prendere il pulman in direzione Castiglione d'orcia. Per gli orari consultare il sito http://www.at-bus.it
​
AUTOBUS
Da Siena per gli orari consultare il sito http://www.at-bus.it segui il link orari
​
​
PER I VOSTRI PAGAMENTI
Iban: IT98N0707514204000000092011
Swift: ICRAITRRTV0
Banca Centro - Credito Cooperativo Toscana - Umbria
Filiale: Siena, Viale Sardegna
​ beneficiario ASD Sienarunners (indicare causale)
​
​
​
​
CARTA DI CREDITO
​
PAY PAL

