top of page
56A3268D-867F-4AA2-973C-1F9C7F02F8DA.jpg

Regolamento
CAMMINO DELLA VALDORCIA

L’associazione Sportiva dilettantistica SIENARUNNERS in collaborazione con la Polisportiva

Castiglione d'Orcia organizza la 1^ edizione "IL CAMMINO DELLA VALDORCIA".

Trattasi di camminata non competitiva su percorsi di 14 km e 53 km.

Evento con il patrocinio del Comune di Castiglione d'Orcia. Con la collaborazione di

associazioni di volontariato e di pubblica assistenza della Val d'orcia.

La manifestazione rientra nell’attività motoria ricreativa, come risulta dalla legge regionale n.

35 del 09/07/2003 comma 4 e 5.

.MODALITA' DI ISCRIZIONE

Modalità di iscrizione

On Line seguendo le istruzioni sul sito www.tuscanycrossing.com

Dal 1 giugno 2022 sarà possibile effettuare l'iscrizione on-line fino alla fine dei posti

disponibili.

Il limite di età è fissato in anni 12 compiuti accompagnati da genitori per la distanza di 14 km

e 18 anni per la 54 km

PREZZI

14 km € 13,00

54 km € 40,00 (fino al 31/12/2022)

54 km € 45,00 (dal 01/01/2023)

Nella quota di iscrizione è compreso:

pettorale di gara

assistenza e ristori lungo il percorso e a fine gara

pacco gara

Maglia tecnica ricordo

Premio finisher

buono pasta party

CHIUSURA ISCRIZIONI

Le iscrizioni Online e presso i punti prevendita saranno chiuse al raggiungimento del numero

massimo di 200 iscritti per la 14 km e 200 iscritti per la 54 km.

RINUNCIA E RIMBORSI

In caso di impossibilità a partecipare, la rinuncia deve essere comunicata via e-mail a

info@tuscanycrossing.com.

Sono previste le seguenti modalità di rimborso:

- rinuncia entro il 31/12/2022: restituzione del 60% della quota

- rinuncia entro il 31/03/2023: restituzione del 50% della quota

- rinuncia entro il 01/04/2023: restituzione del 40% della quota

- rinuncia oltre il 02/04/2023: nessun rimborso

Il rimborso della quota, al netto delle spese bancarie, sarà effettuato entro il 31 agosto 2020

con le modalità indicate al momento della rinuncia.

Sarà consentito trasferire l’iscrizione ad altra persona previo versamento di un supplemento di

€ 10,00 per diritti di segreteria previa comunicazione 31 marzo 2023

In caso di annullamento della gara per cause di forza maggiore, fino a 10 giorni prima

dell’evento, l’Organizzazione si riserva di rimborsare una percentuale pari al 50% della quota

di iscrizione pagata o trasferire l’iscrizione alla data successiva stabilita dall’Comitato

Organizzatore. Tale percentuale è giustificata dalle molteplici spese che l’Organizzazione ha

già effettuato e che non può recuperare.

Qualora la corsa venga annullata e/o, comunque, non svolta per cause non dipendenti e/o non

imputabili alla volontà degli organizzatori, compresa la revoca della autorizzazione allo

svolgimento da parte degli Organi Pubblici Competenti, l’iscritto nulla avrà a che pretendere

dal Comitato Organizzatore o da altri coorganizzatori, neppure a titolo di rimborso delle spese

sostenute e di quelle sostenende valendo la sottoscrizione della domanda d’iscrizione anche

come rinuncia a qualsiasi pretesa di risarcimento del danno e/o di indennizzo e/o di

qualsivoglia pretesa reintegratoria e/o soddisfattiva di un eventuale pregiudizio patrimoniale

subito e subendo.

CERTIFICAZIONI

Per il particolare impegno richiesto, il partecipante al Cammino di 54 km deve allegare una

certificazione medica attestante lo stato di buona salute (certificato di idoneità alla pratica

sportiva non agonistica). Il certificato, in corso di validità alla data di svolgimento della

manifestazione, deve essere caricato nel portale a cura del singolo partecipante nella zona

priovata. Oltre al certificato di idoneità alla pratica sportiva non agonistica hanno validità

anche i certificati di idoneità di livello superiore.

I partecipanti dovranno essere in perfetta salute e forma psicofisica per affrontare la

lunghezza del percorso, eventuali e particolari patologie dovranno essere comunicate

formalmente, a mezzo email, all’organizzazione al momento dell’iscrizione.

L’organizzazione attesta che sussiste un’assicurazione di responsabilità civile per tutto il

periodo della prova tramite convenzione Uisp, comunque per ogni partecipante non tesserato

l’organizzazione assumerà a proprio carico l’onere della copertura assicurativa temporanea

giornaliera.

REGOLE GENERALI

E’ ammessa la possibilità di portare cani purché tenuti al guinzaglio e sotto la responsabilità

del partecipante-iscritto.

E’ fatto divieto di correre, pena esclusione dalla manifestazione con il ritiro del pettorale da

parte del personale incaricato.

E’ fatto divieto di partire prima dell’avvio ufficiale della partenza della manifestazione in

quanto non verrebbe garantita la sicurezza sul tracciato e, in caso di trasgressione,

l’organizzazione si riserva di ritirare il pettorale.

1. Etica della gara: si prega di essere cortesi con escursionisti, turisti, automobilisti, il percorso

non sarà chiuso al traffico e i corridori dovranno rispettare il codice della strada, i volontari

sul percorso non avranno il potere di fermare le auto.

2. Volontari: oltre 300 volontari dedicati aiutano in questa manifestazione. Sono davvero la

linfa vitale dell’evento e faranno tutto il possibile per rendere la tua giornata un

successo. Molti trascorrono più ore sul percorso rispetto ai partecipanti stessi. Si prega di

essere educato e ricorda di ringraziarli. Senza i volontari non ci sarebbero eventi come la

TUSCANY CROSSING.

3.

4. Materiale obbligatorio per la 54 km

5. 1. Riserva acqua 1 litro.

6. 2. Zaino idrico o doppia borraccia.

7. 3. Barrette Energetiche o alimentari equivalenti.

8. 4. Giacca Anti-Vento impermeabile

9. 5. Telo d'Emergenza

10. 6. Fischietto

11. 7. Lampada frontale con batteria di riserva

12. 8. Certificato medico obbligatorio

13. 9. Telefono cellulare carico

14.

15. E' fortemente consigliato l’utilizzo del seguente materiale:

16. 1. Cappello o bandana e guanti

17. 2. Scarpe da Trail

18. 3. Lampada frontale di riserva

Sono consentiti i bastoncini da treeking

19. Materiale obbligatorio per la 14 km

20. 1)Riserva acqua 1/2 litro.

21. 2)Zaino idrico o borraccia.

22. 3)Barrette Energetiche o alimentari equivalenti.

23. 4)Telefono cellulare carico

24.

25. E' fortemente consigliato l’utilizzo del seguente materiale:

26. Giacca Anti-Vento impermeabile

27. 1. Cappello o bandana e guanti

28. 2. Scarpe da Trail

29. 3. Certificato medico

30.

RITIRO PETTORALE

Da venerdì 21 aprile ore 10.00 a Castiglione d’Orcia

PARTENZA

Sabato 22 Aprile 2023 a Castiglione d’Orcia

alle ore 00.00 camminata 54 km

Alle ore 09.30 camminata 14 km

FOTOGRAFIE E DIRITTI DI IMMAGINE

Con l’iscrizione alla "IL CAMMINO DELLA VALDORCIA", il partecipante autorizza

espressamente ASD SIENARUNNERS (da ora, Comitato Organizzatore) a riprendere, con

mezzi televisivi, cinematografici, fotografici od altri mezzi, l’immagine degli iscritti nel corso

della propria partecipazione alla " IL CAMMINO DELLA VALDORCIA " e di confermare con

la presente dichiarazione detta autorizzazione riconoscendo al Comitato il diritto di

registrarle, riprodurle, stamparle, pubblicarle e proiettarle, diffonderle, e comunque utilizzarle

con ogni mezzo attualmente conosciuto o che verrà inventato in futuro, senza limiti di tempo

né di alcun genere, in tutto il mondo. Il partecipante dichiara inoltre di non avere nulla a

pretendere dal Comitato e/o suoi cessionari e/o aventi causa, ed in genere da chiunque utilizzi

e sfrutti la sua immagine, essendo ogni pretesa dell’iscritto soddisfatta dall’opportunità di

prendere parte alla manifestazione sportiva.

Il Comitato Organizzatore appronterà un adeguato servizio di assistenza medica.

INFORMAZIONI E CONTATTI

Per informazioni relative alle iscrizioni: info@tuscanycrossing.com

DICHIARAZIONE DI RESPONSABILITA'

Il partecipante regolarmente iscritto dichiara di conoscere e rispettare il regolamento di " IL

CAMMINO DELLA VALDORCIA " pubblicato sul sito Internet www.tuscanycrossing.com, è a

conoscenza che partecipare a " IL CAMMINO DELLA VALDORCIA " e/o agli eventi sportivi in

generale è potenzialmente un’attività a rischio. Dichiara, inoltre, di iscriversi volontariamente

e si assume tutti i rischi derivanti dalla partecipazione all’evento: cadute, contatti con veicoli,

con altri partecipanti, spettatori o altro, condizione di tempo, incluso caldo torrido, freddo

estremo e/o umido, traffico e condizioni della strada, che ogni tipo di rischio è ben conosciuto e

valutato. Essendo a conoscenza di quanto sopra, considerando l’accettazione dell'iscrizione,

l'iscritto nell’interesse di nessun altro, solleva e libera il Comitato Organizzatore, esentato da

tutti i presenti e futuri reclami o responsabilità di ogni tipo, conosciuti o sconosciuti, derivati

dalla partecipazione all’evento.

RESPONSABILITA' DEL PARTECIPANTE

L’iscritto è responsabile della titolarità e della custodia del proprio pettorale di gara,

acquisendo il diritto ad usufruire di tutti i servizi menzionati nel presente regolamento e

successivamente comunicati. a) Chiunque, senza regolare iscrizione, partecipasse senza

pettorale, oltre ad essere ritenuto responsabile di danni a persone o cose, incluso sé stesso,

potrà essere passibile delle sanzioni penali previste per il reato di “furto” (art. 624. c.p.). b)

ovvero, alternativamente, per il reato di truffa (art. 640 c.p). Nei casi a) e b) i partecipanti

potranno essere passibili delle sanzioni previste per il reato di “inosservanza dei

provvedimenti delle Autorità” (art. 650 c.p.). Le fattispecie suddette saranno riscontrabili

anche previa verifica di documentazioni fotografiche e/o video.

NORMATIVA TRATTAMENTO DATI

Ai sensi dell’articolo 13 del Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati

personali (“GDPR”) si informa: A) che i dati contenuti nella scheda di iscrizione sono richiesti

per l’iscrizione, per preparare l’elenco dei partecipanti, l'eventuale classifica, l’archivio storico,

per espletare i servizi dichiarati nel regolamento e per l’invio di materiale informativo del

Comitato Organizzatore ; B) che le conseguenze del mancato conferimento dei dati o delle

informazioni di cui sopra consistono nella non ammissione alla manifestazione; C) In qualsiasi

momento l’interessato potrà consultare, modificare, cancellare gratuitamente i propri dati

scrivendo al responsabile del trattamento dei dati personali il Comitato Organizzatore

(info@tuscanycrossing.com)

RESPONSABILITA' E TUTELA DELLA PRIVACY

Con l’iscrizione a " IL CAMMINO DELLA VALDORCIA " il partecipante dichiara di conoscere

nell’interezza, di accettare il presente regolamento e di esonerare gli organizzatori da ogni

responsabilità, sia civile che penale, per danni a persone e/o cose da lui causati o a lui derivati.

I partecipanti dovranno rispettare le norme del Codice della Strada. Ai sensi del Regolamento

Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali (“GDPR”), prima dell’iscrizione

l’atleta è tenuto a prendere visione della documentazione in materia di tutela della privacy,

disponibile sul sito internet www.tuscanycrossing.com e ad esprimere il proprio consenso al

trattamento dei dati personali, nelle modalità previste. I dati forniti saranno trattati nel

rispetto delle norme previste dal Regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei

dati personali (“GDPR”) ed utilizzati esclusivamente per le finalità previste nel presente

regolamento.

VARIAZIONI

Il Comitato Organizzatore si riserva di modificare il presente regolamento in qualunque

momento per aggiornare eventuali modifiche che verranno apportate ai regolamenti UISP o

per qualsiasi altro motivo che ritiene opportuno al miglioramento manifestazione. Il

partecipante deve fare sempre riferimento a quanto pubblicato sul

sito www.tuscanycrossing.com.

VARIE

Per tutto quanto non previsto nel presente regolamento si rimanda ai regolamenti specifici e

alle leggi vigenti in materia. La Società organizzatrice si riserva di variare in qualunque

momento ogni clausola del presente Regolamento per motivi di forza maggiore. la gara si

svolgerà su percorso misto asfaltato/sterrato. I partecipanti non potranno in ogni caso

manomettere il pettorale di gara occultando diciture e/o simboli, pena la squalifica. Tutti i

partecipanti alla gara sono tenuti a rispettare il codice stradale.

È vietato farsi accompagnare da bicicletta o da altro personale non autorizzato.

Let’s Work Together

Get in touch so we can start working together.

  • Facebook
  • Twitter
  • LinkedIn
  • Instagram

Thanks for submitting!

bottom of page